Per INFO sulle opere disponibili
Giancarlo Montuschi è nato a Faenza nel 1952. La sua cultura di riferimento è quella angloamericana anche grazie alla lettura dei fumetti. Con il suo linguaggio spontaneo e fiabesco Montuschi muove dalla pop art e dai linguaggi post pop del secondo Novecento per affrontare nel tempo argomenti alchemico-esoterici, temi ludici, cicli diversificati come quelli legati a miti, animali, letteratura, musica e fumetti.
Nascono alcune serie di lavori, su carta o su legno, in cui appaiono dei simboli archetipici, come la stella, il pesce e, uno dei più ricorrenti, il sole nero. Le sue opere si caratterizzano per il colore bruno, con inserti in cera e ceramica; questi, a volte, sono teste che sembrano provenire da scavi di siti archeologici.
In una serie realizzata su tela, si avvicina alla simbologia animale.
Nelle ultime opere si attua una confluenza fra alchimia e Pop Art, che dà origine a intrecci inesauribili di simbologie personali; le sue figure dal copricapo a cono, colorate di blu in quanto colore inesistente fra le tipologie delle etnie umane, costituiscono, l'essenza spirituale comune a tutta l'umanità. I paesaggi che sono chiamati ad animare provengono dal mondo visionario psichedelico degli anni sessanta, creando perciò una confluenza fra diversi piani mitologici: l'alchimia e l'esoterismo si confondono con i miti del mondo dello spettacolo.
Scrive l’artista : <<Il rock, anche a livello figurativo, ha influenzato la cultura dagli anni Cinquanta in poi. Soprattutto nei Sixties, quelli della mia adolescenza, le copertine dei dischi o le locandine di concerti e festival avevano dietro una ricerca incredibile. Il fumetto è un altro mio amore, fin da quando ero piccolo. In esso rivivono i miti antichi. Negli anni è molto cambiato, ma ne rimango ancora affascinato, soprattutto quando si parla di fantascienza. In Surf-Portraits invece, ho voluto omaggiare le icone del mio tempo, attraverso una ritrattistica pop-fumettistica, appartenenti all’onda (ecco perché “Surf”) dei personaggi che appartengono all’immaginario di massa del mio tempo: personaggi illustri e a volte anche controversi, appartenenti alla New Wawe al Glamour e Fashion Trash televisivo dove tutto si mischia in un apparenza surreale da fumetto, ai miti del cinema, del teatro, della pittura ecc…e in particolare della musica>>.
Giancarlo Montuschi nello studio con Angelo Criscuoli, 2018.