Per INFO sulle opere disponibili
Nato a Terni nel 1947, svolge qui la propria attività artistica, dedicandosi alla pittura ed alla scenografia.
Diplomatosi presso l’Istituto Statale d’Arte di Terni, ha poi proseguito i suoi studi artistici presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, frequentando i corsi di pittura e di scenografia.
Le sue opere, spesso pubblicate anche su riviste specializzate e cataloghi a tiratura nazionale, figurano in musei e collezioni private in Italia ed all’estero.
Da diversi anni è docente responsabile per i corsi di pittura promossi dal Comune di Terni.
Tra le esposizioni recenti vanno segnalate: nel 2008 la personale dedicata al maestro Bini a Milano (Galleria Nove Colonne, sede del "Il giorno"), seguita nel 2009 dalle personali a Torino (Salone delle ex Scuderie della Tesoriera in Corso Francia) ed in importanti gallerie di Zurigo e Spoleto.
Del 2010 è le mostra al Palazzo dei Congressi di Shanghai, dove Bini ottiene un grande successo, e alla Reggia di Caserta con gli artisti delle Accademie di Belle Arti d'Italia.
Sempre del 2010 la mostra Via di Ripetta, 222 (Terni, Palazzo Primavera) che lo consacra erede della Scuola di Roma.
Nel 2011 è invitato a partecipare al Padiglione Italia della 54° esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia, a cura di Vittorio Sgarbi.
Sandro Bini nel suo studio con Angelo Criscuoli, 2006.
Angelo Criscuoli consegna Massimo Ranieri un quadro di Sandro Bini dedicato a Maiori, 2008