Per INFO sulle opere disponibili
Renè (nome d'arte dell'autore, classe ’58) è un artista contemporaneo originario della Puglia che si inserisce nel solco della Pop Art, ad oltre sessant’anni dalla sua esplosione, e che ha esplorato negli ultimi anni con un approccio innovativo, sovrapponendo immagini iconiche provenienti dall’universo dell’arte, del cinema, dei fumetti e dalla pubblicità.
Se i maestri come Warhol e Lichtenstein affrontavano i miti della loro epoca, Renè fa lo stesso con i nostri: fast food, influencer, consumismo, media e icone globali.
Le sue opere, infatti, raccontano il nostro tempo con ironia, ma senza rinunciare ad una coscienza critica.
La sua arte è al tempo stesso affascinante e disturbante, ludica e filosofica. Proprio per questo profondamente attuale.
Renè ci conduce in un universo visivo ricco di colori, citazioni e significati nascosti che invitano a un’esplorazione psicoanalitica delle connessioni mentali che guidano i suoi accostamenti.
Ogni opera racconta una storia complessa, intrecciando riferimenti storici e una visione audace che stimola l'immaginazione mescolando il fantastico e il reale.
Le sue opere, che a primo impatto divertono e rassicurano grazie ad immagini familiari ed icone pop (tratte dai media, dalla pubblicità e dalla cultura popolare), indagano in realtà l’inconscio collettivo e celano una profonda riflessione sulla società contemporanea.
Il pittore Renè a Ischia in occasione della sua mostra personale (2023).
Esemplare corredato di certificato di autenticità.
La numerazione potrebbe variare rispetto a quella riportata in foto.
Esemplare corredato di certificato di autenticità.
La numerazione potrebbe variare rispetto a quella riportata in foto.